Le 3 cose principali che devi sapere sul sistema di sospensione del tuo veicolo

Se possiedi un veicolo, possiedi anche un sistema di sospensioni, che tu ne conosca il funzionamento o meno. Un sistema di sospensioni protegge la tua auto, il tuo camion, il tuo furgone o il tuo SUV da danni causati da dossi, pendenze e buche stradali, assorbendo e ammortizzando gli urti, in modo che il telaio del veicolo non debba farlo. In questo modo, il tuo veicolo durerà più a lungo perché il sistema di sospensioni si prende cura di te, proteggendo il telaio.
applicazione
Ecco tre cose che devi sapere sul tuo sistema di sospensioni:

#1: Anche le migliori sospensioni prima o poi si usurano
Anche le molle elicoidali e a balestra realizzate con i migliori materiali finiranno per usurarsi. Col tempo, l'acciaio di queste unità si allungherà e si comprimerà al punto da deformarsi leggermente e la molla non fornirà più la massima protezione di un tempo. Per verificare se le molle sono cedute, puoi facilmente accovacciarti dietro e davanti al veicolo mentre è appoggiato su una superficie piana e vedere se un lato o l'altro è più basso. Questo potrebbe significare che le molle sono usurate e devono essere riparate per una migliore protezione.

#2: Una sospensione adeguata aiuta i tuoi pneumatici a rimanere sulla strada
Uno dei compiti del sistema di sospensioni è quello di aiutare gli pneumatici a mantenere il massimo attrito con la strada per una migliore maneggevolezza e stabilità di sterzata. Poiché gli pneumatici sono sospesi sotto il veicolo dal sistema di sospensioni, possono muoversi con la strada anziché rimbalzare insieme al veicolo. In questo modo si garantisce la sicurezza, ma questo può rappresentare un rischio se il sistema di sospensioni non è all'altezza.

#3: Un sistema di sospensione sbagliato può causare danni
Poiché il sistema di sospensioni mantiene il veicolo al di sopra di pneumatici e assali per garantire una guida fluida, è importante che le molle non siano sovraccaricate. Un carico eccessivo potrebbe non essere evidente quando si guida su una strada liscia, ma al minimo urto il veicolo può crollare e toccare il fondo, causando danni alla struttura e al sistema di sospensioni sovraccarico. Ecco perché è importante valutare la necessità di migliorare le sospensioni quando si apportano modifiche al veicolo, ad esempio aggiungendo un rimorchio pesante dietro o uno spazzaneve nella parte anteriore.


Data di pubblicazione: 19-12-2023