1. La capacità: da 24.000 a 32.000 kg
2. L'articolo è composto da 19 pezzi, la dimensione della materia prima è 90*14 per la prima, la seconda e la terza foglia, la quarta, la quinta, l'undicesima e la quattordicesima sono 90*18, le altre sono 90*16
3. La materia prima è SUP9
4. L'arco libero è 96±5mm, la lunghezza di sviluppo è 1036, il foro centrale è 18,5
5. La pittura utilizza la pittura elettroforetica
6. Possiamo anche produrre sulla base dei disegni del cliente per progettare
Le sospensioni dei carrelli per camion sono un sistema di sospensioni comunemente utilizzato nei veicoli pesanti, come camion e rimorchi.
È costituito da un insieme di due o più assi collegati al telaio tramite un sistema di molle, ammortizzatori e collegamenti.
Lo scopo principale delle sospensioni a carrello è distribuire uniformemente il peso del veicolo e del suo carico su più assi, riducendo così gli effetti delle irregolarità stradali e garantendo una guida più fluida.
Un sistema di sospensioni a carrello è particolarmente utile per i camion che devono trasportare carichi pesanti su lunghe distanze, perché aiuta a migliorare la stabilità, la trazione e la maneggevolezza complessiva.
Distribuendo il peso su più assi, le sospensioni a carrello contribuiscono anche a ridurre al minimo l'usura dei singoli componenti, riducendo così i costi di manutenzione e prolungando la durata del veicolo.
Inoltre, le sospensioni del carrello sono progettate per adattarsi a diversi tipi di terreno e condizioni stradali, il che le rende un'opzione versatile per i camion che devono operare in ambienti diversi.
Questo tipo di sistema di sospensione è disponibile in diverse configurazioni, tra cui sospensioni a balestra, sospensioni pneumatiche e molle elicoidali, ognuna delle quali offre vantaggi unici in termini di capacità di carico, comfort di guida e regolabilità.
Nel complesso, le sospensioni del carrello svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni e la durata dei camion, il che le rende una caratteristica importante per i veicoli commerciali che devono trasportare carichi pesanti in modo sicuro ed efficiente.
La sospensione Bogie consiste nel ridurre le staffe anteriori e posteriori delle comuni sospensioni a balestra in un'unica staffa collegata alla carrozzeria del telaio.
I punti di sollecitazione sono condivisi tra l'asse anteriore e quello posteriore. Rispetto alle normali sospensioni a balestra, le sospensioni a carrello possono supportare una capacità di carico maggiore.
Questo tipo di sospensione Bogie è meno utilizzato nei normali semirimorchi, ma principalmente nei semirimorchi pesanti e nei camion.
La balestra del carrello è utilizzata per la sospensione del carrello; esistono tre tipi di progettazione della balestra:
1. Balestra da 12T (sezione: 90×13, 90×16, 90×18, 18 foglie) per carrello da 24T;
2. Balestra da 14T (sezione: 120×14, 120×16, 19 foglie) per carrello da 28T;
3. Balestra da 16T (sezione: 120×14, 120×18, 120×20, 17 foglie) per carrello da 32T.
Sia gli assi che i carrelli sono componenti delle sospensioni e della trasmissione di un veicolo, ma hanno scopi diversi e caratteristiche differenti.
L'assale è l'albero centrale che ruota insieme alle ruote ed è responsabile della trasmissione della potenza del motore alle ruote.
Nella maggior parte dei veicoli, l'assale è un singolo albero dritto che collega le ruote su entrambi i lati del veicolo. Svolge un ruolo fondamentale nel sostenere il peso del veicolo e del suo carico, oltre a fornire la coppia necessaria per la propulsione in avanti o in retromarcia.
Gli assali sono presenti sia nei veicoli a trazione anteriore che in quelli a trazione posteriore e spesso sono dotati di differenziali per consentire alle ruote di girare a velocità diverse in curva.
Un carrello, d'altro canto, si riferisce a un insieme di due o più assi collegati al telaio o allo chassis tramite un sistema di molle, ammortizzatori e collegamenti.
A differenza di un singolo asse, i carrelli sono progettati per distribuire il peso di un veicolo e il suo carico su più assi, aumentando così la stabilità, la capacità di carico e le prestazioni complessive.
I carrelli vengono solitamente utilizzati nei veicoli pesanti come camion, rimorchi e materiale rotabile, dove la capacità di trasportare carichi pesanti su lunghe distanze è fondamentale.
Una delle principali differenze tra assi e carrelli è il loro ruolo nel sostenere e distribuire il peso.
Mentre gli assi vengono utilizzati principalmente per trasmettere potenza e sostenere il peso di una singola ruota o di una coppia di ruote, i carrelli sono progettati per distribuire il peso di un veicolo e del suo carico su più assi, riducendo l'impatto delle irregolarità stradali e garantendo una guida migliore e più fluida.
Inoltre, i carrelli sono spesso dotati di componenti aggiuntivi, come sistemi di sospensione e bielle, per migliorare ulteriormente la loro capacità di carico e le prestazioni complessive.
In sintesi, la differenza principale tra assali e carrelli è la loro progettazione e funzionalità.
Un assale è un singolo albero che trasmette la potenza alle ruote, mentre un carrello è un insieme di più assi che lavorano insieme per distribuire il peso e migliorare le prestazioni di un veicolo pesante.
Questi due componenti sono essenziali per il corretto funzionamento delle sospensioni e della trasmissione del veicolo, ma hanno scopi diversi e sono progettati per soddisfare requisiti operativi differenti.
Forniamo diversi tipi di molle a balestra, tra cui molle a balestra multiple convenzionali, molle a balestra paraboliche, giunti pneumatici e barre di trazione a molla.
Per quanto riguarda le tipologie di veicoli, comprende molle a balestra per semirimorchi pesanti, molle a balestra per camion, molle a balestra per rimorchi leggeri, autobus e molle a balestra per applicazioni agricole.
Spessore inferiore a 20 mm. Utilizziamo materiale SUP9
Spessore da 20-30 mm. Utilizziamo materiale 50CRVA
Spessore superiore a 30 mm. Utilizziamo materiale 51CRV4
Spessore superiore a 50 mm. Scegliamo 52CrMoV4 come materia prima
Abbiamo controllato rigorosamente la temperatura dell'acciaio, che si aggirava intorno agli 800 gradi.
Facciamo oscillare la molla nell'olio di tempra per 10 secondi, a seconda dello spessore della molla.
Ogni set di molle di assemblaggio è sottoposto a pallinatura sotto sforzo.
Il test di fatica può raggiungere oltre 150.000 cicli.
Ogni articolo utilizza vernice elettroforetica
I test in nebbia salina raggiungono le 500 ore
1. Efficienza dei costi: grazie alla progettazione e al processo di produzione relativamente semplici delle molle a balestra, la nostra fabbrica è in grado di fornire una soluzione conveniente per la produzione di componenti per sospensioni.
2. Durata: le molle a balestra sono note per la loro durata e capacità di sopportare carichi pesanti e condizioni stradali difficili, il che le rende una scelta affidabile per una varietà di veicoli.
3. Versatilità: le molle a balestra sono progettate e realizzate per adattarsi a diversi tipi di veicoli, tra cui camion, rimorchi e veicoli fuoristrada, garantendo versatilità per un'ampia gamma di applicazioni.
4、Capacità di carico: le molle a balestra sono in grado di sostenere carichi pesanti, la nostra fabbrica può renderle adatte a veicoli commerciali e attrezzature industriali che richiedono un sistema di sospensione robusto.
5. Facile da manutenere: i sistemi di sospensione a balestra sono relativamente facili da manutenere e riparare, riducendo i tempi di fermo e i costi di manutenzione per i proprietari e gli operatori dei veicoli.
1、Stabilità: le molle a balestra garantiscono un'eccellente stabilità e controllo, soprattutto nei veicoli pesanti; la nostra fabbrica può contribuire a ottenere caratteristiche di maneggevolezza più sicure e prevedibili.
2. Lunga durata: se progettate e realizzate correttamente, le molle a balestra possono garantire una lunga durata, pertanto la nostra fabbrica può garantire maggiore durata e affidabilità al veicolo.
3. Personalizzazione: la nostra fabbrica può personalizzare il design e le specifiche delle molle a balestra per soddisfare i requisiti specifici dei diversi produttori di veicoli e delle diverse applicazioni.
4. Resistente all'abbassamento: rispetto ad altri tipi di sistemi di sospensione, le molle a balestra sono meno soggette ad abbassamento nel tempo, la nostra fabbrica può mantenere la loro capacità di carico e le loro prestazioni.
5. Capacità fuoristrada: le molle a balestra sono ideali per i veicoli fuoristrada, la nostra fabbrica fornisce l'articolazione e il supporto necessari per attraversare terreni irregolari e ostacoli.